martedì 14 giugno 2011

Il buffone millenario: incontro con Elisabetta Mastrocola


L'ultimo appuntamento del 27 maggio è stato la presentazione di un romanzo per ragazzi dal titolo accattivante: "Il buffone millenario" (Le brumaie Editore) di Elisabetta Mastrocola.
La storia non può non incuriosire chi, come me, è attratto dalle vicende in cui al mistero si intreccia la fantasia ed il desiderio di scoprire cosa succederà aumenta con lo sfogliare delle pagine all'interno delle quali i caratteri cambiano per evidenziare il passaggio dal racconto diretto dell'autrice alla lettura della Magia delle Parole Trasformanti e dei sogni del protagonista... siamo nel 1492 e Flic McFlair, aspirante buffone di corte, dopo aver bevuto una pozione che dovrebbe farlo dormire dieci anni si risveglia, invece, dopo cinquecento anni, trovando un mondo ben diverso da quello in cui ha vissuto... saprà cavarsela?



Elisabetta Mastrocola, giornalista pubblicista e scrittrice, è una persona gradevolissima ed estremamente disponibile. E' venuta nella tenda accompagnata da Edyta Scibior, una ragazza polacca dolcissima che, con il suo accento morbido, ha letto alcuni brani tratti dal libro mentre Elisabetta delineava il carattere dei personaggi e l'ambientazione.
Inizialmente avevamo pensato di accomodarci all'esterno della tenda, attirati dal venticello che nel tardo pomeriggio aveva cominciato a smorzare l'afa della lunga giornata, ma a quell'ora piazza Guadalupe si trasforma in luogo d'incontro e di scambio per tante persone e ci siamo ritirati nell'intimità del tepee, per sottrarci alla confusione e gustare, comodamente seduti sui cuscini, le avventure di Flic!

"Il buffone millenario" ha un seguito: "Il fiore della verità"


Se volete scoprire altro su Elisabetta Mastrocola e Flic McFlair:
http://www.lebrumaieeditore.it  

sabato 11 giugno 2011

A spasso per la città eterna con Nicodemo


Venerdì 27 maggio, nel pomeriggio (come ricorderete la mattina è venuta Serena Intilia) sotto, o meglio, intorno alla tenda della Tribù dei lettori, è avvenuta una singolare presentazione della guida di Roma per ragazzi "Nicodemo a Roma").
Un gioco dell'oca animato ha preso vita a piazza Guadalupe dove i bambini, al posto delle pedine, hanno percorso un immaginario tabellone, fermandosi quando le caselle lo richiedevano per rispondere a domande sull'antica Roma. Matilde, la vincitrice, ha ricevuto in regalo una copia del libro.
Nicodemo Edizioni è una piccola casa editrice romana, giovane, che si sta facendo strada con pochi titoli, ma di qualità, che trovano sicuramente posto sugli scaffali di una libreria di nicchia come Il ghirigoro.
Spicca indubbiamente la collana "I quaderni di viaggio", un modo nuovo per coinvolgere i bambini nella scoperta delle città (ad oggi i titoli usciti sono, oltre a quello appena presentato, "Nicodemo a Parigi".





Il formato ricorda appunto quello di un quaderno, i testi sono accurati e le immagini accattivanti, per chi non ha tempo di andare in giro per la città oppure abita troppo lontano e non ha occasione di visitarla, "I quaderni di viaggio" possono rivelarsi ugualmente una lettura piacevole... per viaggiare con la fantasia!

Se volete scoprire altre cose su Nicodemo Edizioni: http://www.nicodemoedizioni.it/

giovedì 9 giugno 2011

In viaggio con Serena Intilia


Serena Intilia non solo è una bravissima illustratrice, ma anche una persona dotata di una grande capacità di comunicare, soprattutto con i bambini.
Venerdì 27 maggio ho avuto l'opportunità di conoscerla e di vederla all'opera... semplice, solare, si è seduta in mezzo ad una trentina di bambini tra i sei e i sette anni (una prima ed una seconda elementare della scuola primaria "Raffaele Lambruschini") ed in pochi istanti è riuscita a catturarne l'attenzione, spiegando loro in cosa consistesse il suo lavoro, mostrando i suoi libri e coinvolgendoli nella presentazione dell'ultimo uscito, In viaggio (Prìncipi&Príncipi), scritto da Antonio Ferrara.
Una storia importante (raccontare ai bambini di altri bambini che devono scappare dal paese dove sono nati, dove c'è la loro vita, perché la guerra sta distruggendo tutto) eppure nessuno di loro ha perso né una parola né un'immagine perché, come ha spiegato Serena, una storia può essere raccontata anche con le immagini, non solo con le parole, ed è questo che fa un illustratore, raccontare una storia grazie alle immagini.


Dopo una lettura appassionante non poteva non seguire un laboratorio di disegno altrettanto appassionante durante il quale Serena ha svelato alcuni trucchi del mestiere permettendo ai bambini di improvvisarsi illustratori... ci sarà tra loro, un giorno, un nome famoso?



Se volete scoprire altre cose su Serena Intilia date un'occhiata al suo blog: http://www.serenaintilia.blogspot.com/

C'era una volta...

La settimana che ho trascorso sotto la tenda indiana della Tribù dei lettori è stata ricca di incontri con bambini, genitori, nonni, scrittori, illustratori, insegnanti... bambini che amano i libri, che hanno confidenza con le pagine che sfogliano avidamente per sapere "cosa succede dopo" e altri che non sono abituati al piacere della lettura ma che per qualche giorno hanno avuto l'opportunità di sfogliare le pagine di un albo illustrato, di ascoltare un racconto avvincente o semplicemente di disegnare su un foglio quello che la fantasia suggeriva da questa nuova esperienza: sotto una tenda indiana, con altri bambini, in mezzo a tanti libri! Una settimana vissuta intensamente, che mi ha dato l'opportunità di vivere emozioni che possono scaturire solo dalla condivisione con altre persone (incluse quelle che si incontrano tra le pagine di un libro!).
Vorrei raccontarvi quest'avventura e condividerla con voi giorno per giorno...

venerdì 27 maggio 2011

Sicuramente stancante il primo giorno nella tenda indiana della Tribù dei lettori, ma essere circondata da bimbi seduti per terra tutti intenti a colorare gatti e gattini preparati dalla bravissima illustratrice Alessandra Fusi è una bella soddisfazione!

mercoledì 18 maggio 2011

IL GHIRIGORO alla Tribù dei lettori


VI ASPETTIAMO A PIAZZA GUADALUPE!!!

Giovedì 26 maggio

Ore 9.30
Lettura ad alta voce
We're going on a bear hunt di Michael Rosen
A cura della libreria Il Ghirigoro

A seguire
Laboratorio in inglese (Basato sul libro)
Giochi, rime, azione e creatività sulle orme di un orso.Età consigliata da 3 a 7 anni

Riservato alle scuole

H 11.00
Lettura ad alta voce
Peter Pan di James Mathew Barrie.
A cura della libreria Il Ghirigoro

A seguire
Laboratorio in inglese (basato sul libro)
In volo verso l’isola che non c’è… imparare l’inglese insieme a Peter Pan
Età consigliata da 8 anni

Riservato alle scuole

H 17.00
Incontro con l’autore
7 gatti (Zampanera Editore)
Incontro con l’illustratrice Alessandra Fusi
A cura della libreria Il ghirigoro

a seguire
Laboratorio (Basato sul libro)
7 gatti tutti matti
"Vi sembra facile lavorare come custode a una mostra felina?
E se un gatto si mette a ululare, uno passeggia, uno si pulisce il musetto, due litigano, uno guarda il soffitto e uno vi morsica la gamba... chi riuscirà a indovinare come si chiamano questi SETTE GATTI?"

L'attività consiste in un breve racconto animato della storia "7 gatti", seguito da un piccolo laboratorio in cui i bimbi dovranno posizionare ognuno dei 7 mici (sagome in cartone) nella gabbia giusta, indovinandone il nome ed il colore.
Successivamente potranno colorare dei gatti tutti nuovi del colore che preferiscono, attribuirgli nomi nuovi e posizionarli nella casetta più adatta a loro, aumentando la confusione del povero gestore della mostra felina sempre di più!
Età consigliata dai 3 anni in su





Venerdì 27 maggio

H 9.30 
Laboratorio
Scienza giochiamo
A cura di Editoriale Scienza
Un frizzante laboratorio per giocare con i sensi e fare interessanti scoperte. Giochi tattili, puzze e profumi, esperienze scientifiche, acqua e terra, rumori e suoni, caldo e freddo, storie e racconti.
Età consigliata da 3 a 7 anni

Riservato alle scuole

H 10.30
Laboratorio
Vulcani, tsunami e terremoti
I disastri geologici illustrati in interessanti esperienze geologiche. Laboratorio ludico-scientifico di promozione alla lettura per rispondere ad un’infinità di domande… 
Età consigliata dagli  8 anni in su

Riservato alle scuole

Al termine dei laboratori i bambini riceveranno un attestato di “esperto scienziato” e porteranno a casa gli oggetti utilizzati per gli esperimenti.

Ore 11.30
Incontro con l’autore
In viaggio (Principi&Principi)
Incontro con l’illustratrice Serena Intilia
A cura della libreria Il Ghirigoro

A seguire

Laboratorio
Cosa mettiamo in valigia?
Da questo momento comincia il viaggio… Tutto visto con gli occhi di un bambino, che cerca la magia delle cose nuove, inaspettate anche se “… questa casa gialla ha le sbarre alle finestre. Anche se da qui non ci lasciano mai uscire….” (tratto dal libro).
Età consigliata dai 4 anni in su

Ore 17.00
Lettura ad alta voce
Nicodemo a Roma (Nicodemo Edizioni)
a cura della libreria Il Ghirigoro

A seguire

Laboratorio
A spasso per la città eterna con Nicodemo
Presentazione della guida turistica per bambini “Nicodemo a Roma” (Nicodemo Edizioni) grazie ad un divertente ed animato gioco dell’oca.
Età consigliata dai 4 anni in su

Ore 18.30
Incontro con l’autore
Il buffone millenario (Le Brumaie Editore)
Incontro con l’autrice Elisabetta Mastrocola
A cura della libreria Il Ghirigoro

A seguire

Laboratorio
Magia di parole: laboratorio di scrittura
Laboratorio dedicato ai bambini che amano scrivere… e a quelli che pensano che scrivere sia difficile e noioso!
Età consigliata dagli 8 anni in su

Sabato 28 maggio

Ore 10.00
Incontro con l’autore
L’eco del bosco (Zampanera Editore)
Incontro con l’autore Marco Iosa
A cura della libreria Il Ghirigoro

A seguire
Laboratorio
Giornalisti in erba
Per scoprire cosa succede nella redazione di un giornale ed imparare a scrivere un articolo.
Età consigliata dagli 8 anni in su

Ore 17.30
Letture ad alta voce
Letture scelte
A cura dell’Associazione D’Altrocanto
In collaborazione con la Tribù dei lettori

Domenica 29 maggio

Ore 10.00
Incontro con l’autore
Le quadrobambole
Incontro con l’autrice Elisa Sartarelli
A cura della libreria Il Ghirigoro

A seguire

Laboratori
Quadretti, colori e sfumature
Laboratorio di disegno: i bambini potranno colorare i disegni preparati da Elisa oppure provare a disegnare le quadrobambole.
Età consigliata dai 3 anni in su
Giochiamo con le parole
Laboratorio di scrittura per stimolare la creatività
Età consigliata dagli 8 anni in su

Ore 17.00
Laboratorio
Mio papà
A cura di Alessandro Sanna
In collaborazione con la Tribù dei lettori
Età consigliata dagli 8 anni in su


Ore 18.30
Letture ad alta voce
Favole dall’Africa
Incontro con Fèlicité Mbezele, attrice e mediatrice culturale camerunense, che leggerà favole africane. Tra i testi di riferimento: la raccolta di favole “Le mie fiabe africane” curata da Nelson Mandela (Donzelli).
A cura della libreria Il Ghirigoro
Età consigliata dai 3 anni in su

Lunedì 30 maggio

Ore 9.30
Incontro con l’autore
Cavour e il codice segreto dei carbonari (Lapis)
Incontro con l’autrice Valeria Conti
A cura della libreria Il Ghirigoro
In collaborazione con la Casa Editrice Lapis

A seguire

Laboratorio
Viaggio nel tempo
Dopo un’introduzione generale alla parte storica del romanzo ed ai messaggi in codice usati dai carbonari i bambini saranno coinvolti in un avvincente dibattito per scoprire cosa c’è di diverso e di simile tra la realtà storica del 1821 e quella odierna. Nella parte finale del laboratorio si cimenteranno nella traduzione in codice di un messaggio.
Età consigliata dai 9 anni in su

Riservato alle scuole

Ore 11.30
Laboratorio
Lupo si traveste dalla A alla Z
A cura della Casa Editrice Nuove Edizioni Romane
In collaborazione con la Tribù dei lettori
Età consigliata dai 4 anni in su



Ore 17.00
Lettura ad alta voce
The story of Peppa Pig di Mark Baker & Neville Astley
The cat in the hat di Dr. Seuss
Knight time di Jane Clarke & Jane Mason
A cura della libreria Il Ghirigoro

A seguire
Laboratorio in inglese basato sui tre libri
Rime e filastrocche, gatti, draghi e porcelline… per imparare l’inglese!
“C’era una volta una deliziosa porcellina un po’ comandina, chiamata Peppa Pig, che amava saltare nelle pozzanghere di fango…”
Venite a scoprire cosa combina Peppa con suo fratello George, i suoi genitori ed i suoi amici!
E poi… Il gatto col cappello è un immaginario micio antropomorfo, strepitoso, generoso e combina guai. Porta sempre con sé un lungo cappello bianco con le strisce rosse, una cravatta rossa intorno al collo ed un ombrello celeste. E’ il primo di una serie di libri con questo simpatico gatto che porta un caos esotico ed esuberante.
Ancora… Ogni sera prima di andare a dormire quando i papà mettono a letto i loro cuccioli il Piccolo Cavaliere sogna feroci draghi mangia fuoco... e il Piccolo Drago sogna pericolosi cavalieri che uccidono i draghi... Ma in una notte tempestosa scoprono qualcosa…
Età consigliata dai 3 anni in su

Ore 18.30
Incontro con l’autore
Mr Pym (Il gioco di leggere)
Incontro con l’autore Andrea Morucci.
A cura della libreria Il Ghirigoro
In collaborazione con la Casa Editrice Il gioco di leggere
Età consigliata dai 3 anni in su


Martedì 31 maggio

Ore 9.30
Laboratorio
Lupi alla riscossa
A cura di Editoriale Scienza
Laboratorio per conoscere meglio i lupi, splendidi animali che non sono pericolosi come pensiamo…
Età consigliata da 3 a 7 anni

Riservato alle scuole

Ore 11
Laboratorio
La grande scienza
A cura di Editoriale Scienza
La scienza può diventare un lungo viaggio intorno al mondo, interessante e divertente… Risposte ed attività per risvegliare lo scienziato che è in noi!
Età consigliata dagli 8 anni in su

Riservato alle scuole

Al termine dei laboratori i bambini riceveranno un attestato di “esperto scienziato” e porteranno a casa gli oggetti utilizzati per gli esperimenti.

Ore 17.30
Letture ad alta voce
Letture scelte
A cura della libreria Il Ghirigoro
Età consigliata dai 2 anni in su

lunedì 2 maggio 2011

La tribù dei lettori

Dal 26 al 31 maggio si svolgerà a Roma la seconda edizione della festa del libro dedicata a bambini e ragazzi: "La tribù dei lettori". Saremo presenti a Piazza Nostra Signora di Guadalupe con una tenda dove si svolgeranno letture, laboratori ed incontri con scrittori ed illustratori. Pubblicherò il programma quanto prima!

mercoledì 20 aprile 2011

Nata ieri

Un libro davvero delizioso per accogliere l'arrivo di un bebè in famiglia, scritto sotto forma di diario. La protagonista è proprio la piccola appena arrivata, "aspirante giornalista", che, con gioiosa curiosità, annusa la vita scoprendo quante cose interessanti si possono imparare... soprattutto quando si ha una sorella maggiore, una "tipa tosta" che ne sa una più del diavolo!

martedì 5 aprile 2011

Graboski la talpa

Povero piccolo Graboski! Ha sempre vissuto serenamente, in un bel prato fiorito, scavando buche senza dar fastidio a nessuno... magari proprio a nessuno no, dato che il contadino, proprietario del campo, non si può definire contento dei risultati di quel gran scavare... però, tutto sommato, una vita serena, finché una mattina... mostri di metallo, chiamati camion e betoniere, distruggono il bel prato fiorito per costruire orribili palazzi!
Graboski è terrorizzato... non gli rimane che cercare un altro prato dove poter scavare buche... speriamo lo trovi al più presto!

lunedì 28 marzo 2011

mercoledì 23 marzo 2011

All'ombra delle piramidi


Una nuova collana della Lapis per piccoli lettori che abbiano già una discreta confidenza con lo stampatello minuscolo.
Ambientate nell'Egitto dei faraoni, le avventure della piccola Nefertina, figlia del capo degli scribi, del suo inseparabile amico Piramses e della gattina Micerina.

lunedì 21 marzo 2011

Coccodrillo innamorato

Ah, l'amore! Ci rende tristi ed euforici allo stesso tempo, ci fa dimenticare il resto del mondo e compiere le imprese più incredibili pur di conquistare l'amato bene... è quel che succede a Coccodrillo, innamorato perso di Giraffa che , purtroppo, non si accorge di lui nonostante tutti i suoi sforzi. A volte, però, le cose si sistemano da sole, basta saper aspettare... Una tenera storia d'amore a lieto fine.

venerdì 18 marzo 2011

19 marzo: Festa del papà!

Ecco alcuni titoli da leggere insieme al papà, per festeggiarlo e coccolarlo!



Un papà può essere tante cose: poltrona, salvagente, punizione, montagna, cerottino... ma sapete qual è la cosa più bella di tutte? E' indistruttibile! 

Quando non si ha nulla da fare e tutto diventa noioso basta dare la mano al proprio papà... sicuramente andremo incontro ad avventure meravigliose! 
E quando il papà non c'è? Una bambina non si perde sicuramente d'animo, aguzza l'ingegno, lo cerca, magari lo inventa, ma sicuramente lo trova!
Un papà può fare proprio tutto? Sicuramente può prendere una scala altissima ed arrivare in alto, nel cielo nero nero della notte, prendere la luna e portarla alla sua bambina...

A volte per capirsi meglio bisogna mettersi nei panni dell'altro, scambiarsi i ruoli... è quello che succede a un papà ed alla sua bambina che alla fine di una lunga giornata scopriranno di volersi ancora più bene! 












martedì 15 marzo 2011

Luisa, le avventure di una gallina

Luisa è un'intrepida gallinella che, di quando in quando, si allontana dal pollaio per "andare a vedere un po' di mondo"... eh sì! Ogni tanto la vita del pollaio le sta stretta e Luisa sente l'esigenza di prendere una boccata d'aria. Non è meraviglioso imbarcarsi, solcare i mari e vivere mirabolanti avventure? Ma Luisa non è soltanto curiosa ed intraprendente, è  anche intelligente, coraggiosa e capace di risolvere le situazioni più impensate. E quando si è stancata, è bello tornare a casa, nel pollaio caldo e rassicurante, e raccontare alle compagne tutto quello che ha vissuto... 

mercoledì 9 marzo 2011

La mappa dei sogni

Una famiglia è costretta a rifugiarsi in terra straniera: sono poveri e non conoscono nessuno. Una sera il papà porta a casa, al posto della cena (di solito poca cosa, ma quando si ha fame anche il poco diventa un pasto da re) una mappa.
Lo sgomento iniziale della mamma e del bambino si trasforma presto in rabbia: "Stasera non si mangia!".
Piano piano, però, guardando quella grande mappa che arricchisce di colori la parete spoglia della stanza, il piccolo comincia a viaggiare con la fantasia, scoprendo paesi meravigliosi.
Una storia vera, vissuta dall'autore, Uri Shulevitz, costretto ad emigrare nel 1939, quando aveva quattro anni, nella città di Turkestan, in seguito all'invasione della Polonia da parte dei tedeschi.

Il grande sbadiglio

Lo sappiamo tutti, sbadigliare è contagioso! Una divertente storia in rima per accompagnare dolcemente i bambini nel mondo dei sogni... tra uno sbadiglio e l'altro!

sabato 5 marzo 2011

Il sogno di Rossociliegia

La storia è ambientata nella Cina di tanti anni fa. Una bambina ama molto i libri e desidera imparare da essi cose nuove, che non siano solo quelle a cui le donne sono da sempre destinate. Il suo sogno è quello di andare all'università... riuscirà a realizzarlo?
L'autrice, Shirin Yim Bridges, ha scritto un racconto delicato e commovente, reso ancora più suggestivo dal fatto che è una storia vera: Rossociliegia era sua nonna. Bellissima la figura del nonno di Rossociliegia.